Milano, 28-29 settembre 2011

Evento patrocinato dal Politecnico di Milano e dal CNR

Le Giornate di Studio e di Formazione sul Settimo Programma Quadro, giunte alla quinta edizione, si pongono come momento di incontro fra funzionari di istituzioni comunitarie e di organismi nazionali ed esperti provenienti da università, enti di ricerca, enti pubblici e imprese. Le Giornate sono pensate per soddisfare la necessità di aggiornamento delle competenze giuridiche e gestionali dei ricercatori e del personale impegnato nella gestione dei progetti.

I lavori si apriranno mercoledì 28 settembre con la presentazione delle novità apportate dalla Legge Gelmini e la discussione delle problematiche derivanti dalla sua applicazione al settore ricerca in ambito universitario ed extra-universitario. Lo strumento di analisi adottato sarà quello della tavola rotonda, in cui rappresentanti delle università, coordinati dal CODAU (COnvegno permanente dei Direttori amministratiivi e dei Dirigenti delle Università Italiane), saranno chiamati a fornire il loro contributo e a condividere la loro esperienza in merito all’interpretazione e all’applicazione delle nuove norme, alla regolamentazione interna e alla prassi degli Atenei. Il taglio della discussione e l’ampiezza delle questioni sollevate rendono questa sessione introduttiva orientata non soltanto ai soggetti coinvolti nella gestione delle sovvenzioni comunitarie, ma più in generale a chiunque in Italia sia attivo nel settore della ricerca.

Nella seconda giornata si approfondiranno tematiche cruciali per una corretta gestione dei progetti: si analizzeranno le problematiche emerse nella gestione delle Azioni ERC (programma specifico IDEAS) e delle Azioni Marie Curie (programma specifico PEOPLE) alla luce delle novità introdotte dalle nuove Financial Guidelines (ubblicazione prevista nell’estate 2011).

SEDE DELL’EVENTO: Politecnico di Milano – Aula De Donato – Piazza Leonardo da Vinci 32 – 50121 Milano

Come raggiungere la sede dell’evento

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 350,00 + IVA (salvo esenzione ex art. 14 L. 537/1993). La quota è comprensiva del pranzo del giorno 29 settembre, ma non dei pernottamenti in hotel e delle spese di viaggio: sarà cura dei singoli partecipanti organizzare il proprio soggiorno.

Si prega di dare conferma della propria partecipazione inviando la scheda di iscrizione debitamente compilata, entro e non oltre il giorno venerdì 23 settembre 2011.

Agenda del convegno (in italiano)
Agenda del convegno (in inglese) – Conference agenda (in English)
Scarica la brochure del convegno
Scarica la scheda di iscrizione (PDF)
Scarica la scheda di iscrizione (WORD)
Scarica la lista dei partecipanti ai precedenti convegni