Piattaforma GoToTraining, 15 giugno 2023
CORSO DI AGGIORNAMENTO 2023
Il corso analizza le principali regole finanziare del programma LIFE, tenendo conto dei problemi applicativi delle università, degli enti di ricerca e delle imprese. Saranno analizzate le peculiarità del nuovo programma LIFE per il settennio 2021-2027, operando gli opportuni riferimenti alle caratteristiche della precedente programmazione.
Principali contenuti:
- Le politiche interne dell’Unione Europea e la struttura del programma LIFE
- Le regole finanziarie nel contratto tipo e nei documenti della Commissione Europea
- Il budget del progetto e modifiche
- I soggetti: beneficiari, associati, co-finanziatori, subfornitori e altri terzi
- Entrate e altri introiti; risorse messe a disposizione di terzi
- Principi di rendicontazione
- Costi diretti (personale, con particolare riferimento al costo del personale degli enti pubblici, consumabili e forniture, attrezzature, subforniture, viaggi e soggiorno, altri costi diretti), costi indiretti, costi non eleggibili
- Documentazione dei costi
- Procedure di audit
- Problematiche amministrative legate alla rendicontazione dei costi: contrattualistica con i collaboratori e gli altri ausiliari, aspetti fiscali (ritenute, imposte dirette, imposte indirette, convenzioni contro le doppie imposizioni) e previdenziali, applicazione dei regolamenti interni dei beneficiari
- Rapporti tra beneficiari: questioni contrattuali e fiscali (imposte dirette, imposte indirette)
L’impostazione delle lezioni sarà di natura sia teorica che pratica, con esempi applicativi e formulari, allo scopo di fornire strumenti operativi immediati. Al termine del corso è previsto lo svolgimento di un test di valutazione e verrà rilasciato un attestato di partecipazione indicante il numero delle ore di frequenza e l’esito della valutazione. Tale attestato può costituire titolo valutabile per concorsi e procedure di progressione verticale (v. per esempio art. 54 del CCNL relativo al personale del comparto università per il quadriennio normativo 2006-2009).
DOCENTE:
- Roberto Di Gioacchino, Dottore Commercialista, Revisore Legale
Il corso si terrà on line tramite la piattaforma GoToTraining fruibile su PC, Mac e dispositivi mobili con sistema operativo IOS, Android o Windows. Per partecipare alla sessione di formazione è necessario verificare se vengono soddisfatti i requisiti di sistema per eseguire GoToTraining.
SI PREGA DI PROVVEDERE ALL’ISCRIZIONE ENTRO IL 12 GIUGNO 2023. Qualora il numero minimo di partecipanti non fosse raggiunto, ci si riserva il diritto di annullare il corso, dandone comunicazione agli iscritti.
Scarica il programma del corso
Compila la scheda di iscrizione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 750,00 + IVA (salvo esenzione ex art. 14 L. 537/1993).