Piattaforma Webex Meetings, 30-31 maggio e 1° giugno 2022
CORSO DI AGGIORNAMENTO 2022

 

Per attuare la politica europea della ricerca e, in particolare, per realizzare uno spazio europeo della ricerca, la Commissione europea ha delineato una precisa strategia rispetto all’Open Science e all’Open Innovation, al fine di contribuire attraverso i propri finanziamenti per la ricerca e lo sviluppo tecnologico alla modernizzazione della ricerca europea, rendendola più rispondente alle peculiarità della nostra epoca, caratterizzata da una circolazione globale e rapida delle conoscenze.

Per realizzare tale visione partecipativa, attualmente tutti i beneficiari di fondi europei per la ricerca sono tenuti a rispettare le richieste in fatto di Open Access alle pubblicazioni, ai dati o ad altri prodotti del lavoro di ricerca; inoltre in Horizon Europe, oneri aggiuntivi rispetto alla pubblicità e accessibilità dei dati derivanti dalle ricerche finanziate attraverso i propri progetti sono diventati obblighi contrattuali inderogabili.

Il presente corso, indirizzato in particolare ai beneficiari di progetti H2020 e Horizon Europe o a ricercatori che intendono accedere a tali finanziamenti, è finalizzato ad approfondire tutte le principali questioni su Open Science (Open Data e Open Access) legate ai finanziamenti europei.

Durante il corso, saranno forniti strumenti pratici (i) per una corretta gestione dei dati della ricerca nell’ottica di una conservazione del patrimonio scientifico a lungo termine e (ii) per la corretta redazione del Data Management Plan che costituisce una deliverable obbligatoria nel nuovo programma quadro di ricerca europeo.

 

Principali contenuti:

 

Al termine del corso è previsto lo svolgimento di un test di valutazione e verrà rilasciato un attestato di partecipazione indicante il numero delle ore di frequenza e l’esito della valutazione. Tale attestato può costituire titolo valutabile per concorsi e procedure di progressione verticale (v. per esempio art. 54 del CCNL del personale del comparto università per il quadriennio normativo 2006-2009).

 

DOCENTI:

 

A causa dell’emergenza Coronavirus, il corso si terrà online tramite la piattaforma Webex Meetings. Webex Meetings è fruibile su PC, Mac e dispositivi mobili con sistema operativo IOS, Android o Windows. Per partecipare alla sessione di formazione è necessario scaricare la piattaforma Webex dal seguente link e verificare che vengano soddisfatti i requisiti di sistema per eseguire Webex Meetings.

SI PREGA DI PROVVEDERE ALL’ISCRIZIONE ENTRO IL 26 MAGGIO 2022. Qualora il numero minimo di partecipanti non fosse raggiunto, ci si riserva il diritto di annullare il corso, dandone comunicazione agli iscritti.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 800,00 (+IVA salvo esenzione ex art. 14 L. 537/1993).

 

Scarica il programma del corso

Compila la scheda di iscrizione